LlBRfìRV OF CONGRESS il 012 026 318 3 \ \ I.' SECESSION: .s t m%iut BY J. E. INGERSOLL, OF PHILADELPHIA. TRANSLATED INTO ITALIAN LANQUAQE, BY C. G. MORONI, PKOFESSOR OF ITALIAN. PHILADELPHIA : KING & BAIRD, PRINTERS, 607 SANSOM STREET. 1862. SEPARAZIONE TINA ullk, $h M Pililfo DISCORSO DEL LODEVOLE J. E. INGERSOLL, DI FILADELFIA. TRADUZIONE DALL' INQLESE, DI C. G. MORONI PROFESSORE DI LIXGPA ITALIANA. STAMPERIA DI KING & BAIRD, 60T VIA SAXSOM, FILADELFIA. 1862. TO THE HONOR. J. R. INGERSOLL, Late Minister to England. PJnladelphia, Penna. Sir: — Having read your discourse, "Secession: a Folly and a Crime." I was struck with the sentiments expressed in it, so truly worthy of a great man, distinguished for learning and eloquence; sentiments proving him devoted to his country, and anxious to protect the rights of the nation, and sustain the just laws, made by the immortal founders of our Constitution. These sacred laws that ought to be inviolable and incorruptible, the South would destroy : but the North, truly patriotic and faithful to the oath to sustain them, is endeavoring, and with the hopeful prospect of success, aided by Him who protects and sustains the right, to abase the infamous pride of the insurgents, who for vain ends, wish to disintegrate a Union that has lasted so long, and that should last forever. I, an Italian, exiled to this land on account of my desire for the liberty of my own poor country, enslaved for many years by the fetters of a foreign power, cmbued with love for this cause, enrolled myself for the defence of the government, under the command of the valorous but unfortunate Colonel Baker; but to my regret I was obliged to withdraw from the service on account of physical disability. Unwilling to remain tranquil without doing something for the country which now claims my sympathies, I made the translation into Italian of your address, with the intention of disseminating it among those of my countrymen, who from want of familia- rity with the English tongue, cannot avail themselves of the information contained in many books that would give them light upon the affairs of the nation, and the knowledge of the true cause of the pi'esent trouble. The conviction of the value of the ideas that you have embodied in your work, has led me to select it as the most suitable for such a purpose. With the hope that my labor may receive your approbation, and that I may be pardoned if too bold, I take the liberty of dedicating the humble result of my efforts, to you, and remain Yours Respectfully, CHARLES G. MORONL west. Bee. Bl«t.S««* ALL' ONOREVOLE SIGNOR J. R. INGERSOLL, EX MINISTRO IN INGHILTERRA PER GLI STATI UNITI D'AMERICA, FILADELFIA. Illustro Signore : Letto il di Lei discorso " La Separazione una Follia ed un Delitto " viddi come siano nella Signoria Vostra, scolpiti i principj liberali, degni veramente d'un Uomo che per scienza ed eloquela sa distinguersi nella Società, che mostrandosi devoto alla propria Nazionalità potè colla pre- detta Orazione dimostrare l'amor di patria e proteggere con ciò i diritti della propria Nazione e sostenere le giuste leggi fatte dagli Lnmortali Fondatori della nostra Costituzione. Queste sacre leggi che dovrebbero essere inviolabili, incoruttibili, il Sud le vorebbe infrangere, ma il Nord vero Patriotta e sacro al giuramento del sostenimento dei proprj diritti fondati sulle Leggi della Costituente Ecpublica saprà sicuramente "coli' ajuto di quell' Ente Supremo che sa proteggere e sostenere il Giusto" abbassare l'infame orgoglio di quei malvagi meridionali che per vane mire vorebbero atterrare un Unione che da tanti anni esiste e che non dovrebbe mai essere infranta. Io, Italiano esigliato in questa terra per aver cooperato alla libertà del mio povero Paese, che da tanti anni si trovava schiavo alla voluttà di un Monarca, e "Monarca straniero, Austriaco," sentito pure amore per questa causa, mi era arruolato in diffesa dei diritti del Governo sotto il comando del valoroso ma sfortunato Colonello Baker ; ma a mio malincuore dopo qualche tempo fui rimandato per fisica debilità. Egli è perciò, che inabile di rimaner tranquillo senza cooperare in qualche maniera io stesso a bene- ficio del Paese in cui ora passo i miei giorni, e per cui simpatizzo, feci la traduzione in Italiano del prelodato sermone, coli' idea di promulgarlo fra quegli Italiani che non troppo versati nella lingua Inglese non abbiano ad essere privi d'un tanto lavoro, che darà loro lume sugli affari in corso del Paese, e conoscenza della vera causa, come sia Ella giusta dalla parte del Nord, e quanta sia l'infamia del Sud. Convinto della validità delle idee da Lei dimostrate nel predetto Dis- corso, ha dato a me di sceglierlo, come il più adatto per il sopradetto pro- posito. Nella fiducia che il mio lavoro riceva la di Lei approvazione, e d'essere perdonato se troppo ardito, mi prendo libertà di dedicare l'umile risultato dei miei sforzi alla Signoria Vostra Illustrissima, che con tutto rispetto mi professo. Devotisimo Servitore CARLO G. MORONL SECESSION: A FOLLY AND A CRIME. The present moment is full of omen and exciting interest. None so critical has occurred in the eventful history of the country. It invites the earnest reflection of every citizen. Experience furnishes no guide for action, and the soundest judgment, left to its own unassisted strength, can scarcely be relied on. Impulses of an enlarged patriot- ism must be earnestly invoked, and they may with the best assurance be trusted for a rule of conduct. With a view to present movements and future consequences, let these supply the want of experience, and aid the honest efforts of judgment. No theme can be so important for discussion, or so well adapted to meet the current of universal thought and dnty, as that which treats of the divided, disturbed and distracted condition of the country. If a ray of light can be shed upon the surrounding darkness ; if sentiment in itself perfectly pure, yet unfixed in precise conclusions, can be led to united and definite purposes; if tendencies towards seemingly minor differences of opinion on collateral points involved in the general issue, can be restrained, and all diversity can be centered in one universal test of concurring wisdom, in which heart and mind, and hand, shall join their several powers for the common good, the triumph of principle, and the success of necessary conflict will be secured together. One great object absorbs the public mind. It is the novel state of the Nation. All are alive to it, and the degree of individual excite- ment depends only on the greater or less extent of personal liability to agitation. It has been familiarly said that no one could think out of Shakspeare. It would puzzle anybody to think of anything but rebellion. The thoughts with unvarying devotion, are led merely to the variety which prompts at once, or in rapid succession, to lament or to condemn on the one side, and to encourage, to justify, and to serve on the other. These are the necessary tendencies and especial duties of the hour. There has rarely existed a great subject of interest, in the minor details and incidents, of which there were not differences of opinion, and each side sustained by positive conviction of right. I cannot suppose that there are not many of the rankest secessionists who have brouglit themselves to believe that their cause deserves to be sustained. A phrenzy of delirium is n^t necessary to make the worse appear the better reason. Infatuation produces a like result in a subject not otherwise unsound Interest is often an ingredient of conviction, prejudice forestals reflection, companionship influences opinion, pride SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO- Il tempo presente ò pieno d'augurio e d'ccittante interesse. JS'uUa di più critico è occorso nell' eventuale istoria del paese. Esso invita alla più ardente riflessione di ciascun Cittadino. L'esperienza non fornisce guida all' azione, e sopra il più pretto giudizio non assistito da un altra forza possiamo appena fidarci. Gli impulsi d'un ingran- dito Patriotismo debbono essere invocati e noi possiamo quindi con migliore sicurezza affidarsi sopra essi come una regola di condotta. Con un esame ai presenti movimenti e future conseguenze, lasciate a quest' impulsi supplire il bisogno dell' esperienza e ajutare gli onesti sforzi del giudizio. Nessun soggetto così interessante non puossi tro- vare per la discussione, o così ben adatto per rincontrare la corrente dell' universale pensiero e dovere, come quello che tratta della divisa, disturbata e distratta condizione del Paese. Se un raggio di luce può essere sparso sopra la circondante oscurità, se il sentimento in sestesso perfettamente puro, benché non arrivato a precise conclusioni, può essere condotto a uniti e definiti diségeni. Se le tendenze, verso appa- renti minori differenze d'opinioni in collaterali punti involti nel gene- rale evento possono essere raffrenate, e se tutta la diversità può essere concentrata in un universale intendimento di concorrente sapienza, in cui il cuore, pensiero e mente aggiungeranno i loro molti poteri per il comune bene, il trionfo di principio, e il successo di un necessario conflitto saranno unitamente assicurati. Un grand' oggetto assorbisce la publica attenzione, ed è, il novello stato della Nazione. Tutti hanno vita per questo, e il grado dell' indi- viduale eccittaniento dipende solamente nella più o meno ampiezza della personale facilità all' agitazione. È stato detto che nessuno potesse concepire alcuna cosa che Shakspeare non abbia di già con- cepito. Nessun' altro pensiero che quello di ribellione esiste nella mente di ciascuno. I pensieri con invariabile divozione sono condotti solamente alla varietà cui suggeriscono in u)i punto o in rapido succe- dimento di lamentare o condannare da una parte e incoraggiare, giusti- ficare e servire neh' altra. Queste sono necessarie tendenze e speciali doveri del presente tempo. Ben raro vi é esistito un gran sogetto d'interesse in minori dettagli e incidenti di cui non avvi differenze d'opinioni, e ciascuna parte soste- nuta da positiva convinzione di diritto. Io non posso suporre che non vi siano alcuni degli accanniti Divisionisti cui hanno portato essi stessi a credere che la loro causa meriti d'essere sostenuta. Un frene- tico delirio non è necessario per mostrare la peggiore ragione come se fosse la migliore. L'ostinazione produce un simile risultato in un oggetto non altrimenti corrotto. L'interesse ò spesso un mezzo di convinzione, il pregiudizio pregusta la riflessione, la compagnia influisce 8 SECESSION: A FOLLY AND A CRIME. and passion are more powerful persuasives than reason and good sense. Looking* at moral objects with the mind's eye, is like looking at natural objects with bodily vision. The sight of each is commonly true, yet in either it may be distorted, by false medium, prejudice, or rage. Circumstances not always to be explained, give color, shape, dimen- sions, merit and defects of their own, either without any actual existence, or so exaggerated as to assume appearances perhaps the opposite of truth. Yet the truth remains in the centre, and cannot be changed, lleligious antagonism at certain periods, has been the most bitter of all, for conscience, even more than judgment, has been some- times a false guide, and martyrdom has been accepted, in preference to concession, even of abstract and perhaps immaterial opinion. In the barbarous reign of Henry YIII. of England, whose tyranny was not surpassed by that of Nero or Caligula, massacres for mere opinion were numerous. iso less than nineteen Anabaptists for example, born in Holland, were examined at one time at St. Paul's Church, London, and condemned to be burnt alive, for believing, among other things, that children born of infidels might be saved. Religious fury of a former time and in another sphere, has given way to political violence, not less ferocious, among ourselves. We have seen, that in certain portions of our own country, opinions, or the bare suspicions of them, at variance with those of the special latitude, have subjected the holders of them to cruelties of every sort, and even to ignominious and painful death. Martyrdom, it seems, must have its victims, even without the excuse of conscience or a holy cause. These and other fearful atrocities had long been in practice sanc- tioned and approved by eminent leaders. They were demonstrations of hatred towards the Northern portion of tlie country, still held in a spirit of hollow alliance, which had succeeded to what had become at last a nominal Union. They broke forth at length into active organized and authoritative hostility. Secession was proclaimed as the great end and aim. It neither felt nor fancied complaint or grievance from the general government, nor did it suggest a desire for relief from definite, imaginary wrongs. It was a spontaneous com- bustion. It exploded at its own selected time, in its own unpre- cedented manner, under its own self-created circumstances, and with its own mad exploits offensively and angrily resorted to. Had it been limited to mere secession it might have been patiently endured, how- ever unjustifiable by constitutional law or natural reason. No threat of coercion was ever made or uttered against it. Any such design was instantly disavowed by the still existing head of the government. All that has ever been pretended to as a rebel right might have been indulged with impunity from all, and from many who would not weep for the separation with welcome. A compliment so much desired and expected, was never paid in thought or action. Had rebellion confined itself to mere secession, it could have been accomplished without a struggle or an obstacle, the perpetrators would have been simply delivered over to be buffeted of Satan in the fulness of their own sins. SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. 9 sul!' opinione e l'orgoglio e la passione sono più potenti persuasivi che non lo è la ragione e il buon senso. Guardando ai morali oggetti coli' occhio dell' intendimento, è come guardare ai naturali oggetti con cor- porea visione. La vista di ciascuno è comunemente vera, ma in ciascuno qualchevolta può essere rivolta da falso mezzo, preguidizio o furore. Alcune circostanze che non si possono sempre spiegare danno il di loro colore, forma, dimensioni, merito e diffetti, ovvero, senza un attuale esistenza, o così esagerata d'assumere apparenze forse opposte alla verità. Nulladimeno la verità rimane nel centro, e non può essere cangiata. Il Religioso antagonismo a certi periodi è stato il più amaro di tutti per la coscienza anzi più del giudizio è stato qualehevolta una falsa guida, e il martirio stato quindi accettato in preferenza alla con- cessione d'un astratta e forse immateriale opinione. Durante il barbaro dominio d'Enrico YIII. d'Inghilterra, la cui tirannia non fu sorpassata da quella di Nero e Caligola, ì massacri per pure oi)inioni furono nu- merosi. Non meno di diecinove Anabattisti, per esempio, nati in Olanda furono esaminati nella Chiesa di St. Paolo in Londra e con- dannati in un tempo ad essere brucciati vivi, per credere, tra le altre cose, che i ragazzi nati dagli Infedeli potrebbero essere salvati. Le Religiose furie dei primi tempi e in altre sfere hanno dato guida a politiche violenze non meno feroci tra noi. Noi vedemmo che in certe porzioni del nostro proprio paese, le opinioni o i puri sospetti d'essi, al cangiamento con quelli di speciale latitudine, hanno assogget- tato i sostenitori di esse alle crudeltà d'ogni sorta, e anche ignominiose e penosi morti. Il martirio, egli sembra, che abbia le sue vittime, benché senza scuse di coscienza o d'una sacra causa. Queste ed altre paurose attrocità furono state poste in pratica, san- zionate e approvate da eminenti Capi. Esse erano le dimostrazioni d'odio contro la parte settentrionale del Paese ancora sopportate in uno spirito di dissimulata alleanza, cui ebbe succeduto a quella che ultimamente divenne una, chiamata, Unione. Essi ruppero in breve tempo in un attiva, organizzata e autoritativa ostilità. La Separa- zione fu proclamata come gran disegno e mira. Ella non sentiva ne credeva lamento o torto per parte del Governo Generale, nò suggerì il minimo desiderio dì sohevazione a immaginar] torti. Essa fu una spontanea combustione. Ella scoppiò a suo divisato tempo, nella sua propria inprecedente maniera, sotto le sue create circostanze e colle sue proprie replicate insensate azioni eseguite offensivamente, e ancora ripetute con collera. Se essa fosse stata limitata a pura separazione, ella sarebbe stata pazientemente sofferta, quantunque ingiustificabile dalla Legge costituzionale a naturale ragione. Minaccia dì rafifrenanionto non fu mai fatta o espressa contro essa. Un tal disegno fu immedia- tamente contradetto del allora esistente Capo di Governo. Tutto quello che fu stato mai preteso come un ribelle diritto sarebbe stato sopra- tutto tollerato con impunità dì tutti e lo stesso dì molti che non pian- gereljbero con piacere per la separazione. Un complimento cosi tanto desiderato e aspettato, fii mai pagato in pensiere o azione. Se la ribellione si fosse confinata alla pura Separazione, essa sarebbe stata compita senza una contesa o un ostacolo ; gli autori sarebbero stati semplicemente mandati alla balia di Satana nella pienezza dei loro lo SECESSION: A FOLLY AND A CRIME. They were too venomous to be pitied, and too violent and mischievous to be despised. Yet the right of dissolving the Union is totally denied to individual States. The continuance of it was pledged as a cardinal ingredient from the beginning to be perpetual. Bad. taste and bad principle were evident in the secession proceedings, as well as bad feeling. They are unequivocally condemned. A regret too, that they should, under any circumstances, have been resorted to, from whatever pretext, is for tiie most part felt. The actors in them were probably quite surprised that such should be the case. They expected measures of coercion, and they met at first sorrow rather than anger. They seemed to desire war, for which they had long been preparing. Arms and men, they had been singing like the Roman poet during several years. Great must have been the disappointment that rebellion did not at once call them into active use. Secession, however, in itself, was not then, and is not now with us, the principal point. The act itself was simply unopposed. It was endured with a patience that lulled the perpetrators of it into fatal error. It gave encouragement to acts worse than itself. They who chose to do the deed, and have executed it as they believe effectually, will one day lament their folly, if not their guilt. If they have any of the usual feelings of a people which they now claim to be considered, they will feel keenly the loss of what tliey have thrown away. A common fame derived from the glorious deeds of a common and illustrious ancestry, in what was supposed to be a common cause, has heretofore been enjoyed by them as a rich inheritance. This they have forfeited. They have now nothing in history, and little In prospect, to claim as their own. All is obscure in the past, as well as dark and deary in the future. A country vast in geographical extent, limited only by oceans and inland seas, and combining every- thing to minister to the enjoyment of its inhabitants, was theirs. They shared all the advantages of the States which were separated ;in position, but closely connected by mutual interests and every descrip- tion of domestic tie. They shared, and more than shared, in the benefits of the Union. A large excess of representation for actual ■citizenship, was secured to them by the constitution in the National .council. The manufactures of the North were received at little cost, without withdrawing local labor from its especial objects. Visits of ;health and recreation was made at all seasons, and particularly when :& Southern climate rendered absence indispensable to many; and not •only did watering places become occupied by them as friends, but hospitable doors were everywhere thrown open to them. Besides the many personal advantages liberally enjoyed at all times, the -South occasionally reaped harvests of political triumph. In various agitated questions, where differences of interest were found or fancied, and differences of sentiment, which are no less captivating, were certainly felt, the North gracefully yielded their wishes, if not their .rights. It was one of the happy effects of the Union, that a majority in numbers, in wealth, in cultivation, in seminaries of learning, to say SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. H peccati. Essi erano troppo veleuosi per essere compassionati, e troppo violenti e pernicciosi da essere sprezzati. IHpiy il diritto di sciogliere l'Unione è totalmente rifiutato agli stati individuali. La sua continuazione fìi impegnata da principio, posta come un cardinale ingrediente per mantenere la sua perpetua- zione. Tanto il cattivo gusto e principio, come il cattivo sentimento erano evidenti nel procedimento della separazione. Essi sono inequi- vocamente condannati. Uno scontento ancora è dalla maggior parte sentito, che essi sarebbero stati sotto qualunciue pretesto o circo- stanza. Gli attori in essi erano probabilmente aflatto sorpresi che tale sarebbe il caso. Essi aspettarono misure di rafl'renamento, e essi trovarono da prima dispiacere piuttosto che rabbia. Essi mostrarono il desiderio di guerra, per cui stavano preparandosi da lungo tempo. Armi e Uomini, essi andavano cantando, come il Poeta Romano, da varj anni. Bisogna che sia stato grande in loro il mancamento alla loro aspettazione di non aver la ribellione chiamato in un sol colpo l'attivo militare servizio. La separazione nulladimeno in se stessa, non era allora, e non è ora con noi, il principale punto. L'atto in se stesso fu semplicemente inopposto. Esso fìi sofferto con una pazienza tale che condusse gli autori di essa in un fatale errore. Essa diede incorraggiamcnto ad un peggiore agire che essa stessa. Quelli che hanno deciso di fare l'azione, e l'hanno eseguita come essi credono effettualmente, verrà un giorno che si lamenteranno della loro folliti, se non che del loro delitto. Se essi hanno alcunché dell' usuale sentimento di un Popolo di cui essi ora pretendono di essere con- siderati essi sentiranno amaramente la perdita di ciò che gettarou via. L^na comune fama derivata dalle gloriose azioni d'una comune e illustre schiatta, in ciò che era supposto essere una comune causa, è stata per l'addietro goduta da essi come una ricca eredità. Ciò essi hanno perduto. Essi nulla hanno nell' istoria e poco in pro- spetto, che possano chiamare come loro proprio. Tutto è tanto tenebroso nel passato, quanto oscuro e spaventevole pel futuro. Un paese vasto nella sua geografica cstenzione, confinato solamente dagli Oceani e interni jNIari, e di combinare ogni cosa per somministrare al godimento de' suoi abitanti, era suo proprio. Essi divisero tutti i vantaggi degli stati cui erano separati in posizione, ma strettamente connessi da mutui interessi e ogni descrizione di domestico legame. Essi hanno diviso, e più che diviso nei benefìci fl^^ll' Unione. Un largo ecesso di rappresentazione per l'attuale concittadino, fu assicurato da essi per mezzo della Costituzione del Nazionale Concilio. Le manu- fatturerie del Nord erano ricevute a parco prezzo, senza il licenzia- mento dei proprj lavoranti dalle loro specciali incombenze. Visite per salute e ricreazione erano fatte in tutte le stagioni, e particolarmente quando il Clima del Sud rendeva l'assenza indispensabile per molti, e non solamente venivano i puljblici bagni occupati da essi come amici, ma le porte eran loro con grand' ospitalità aperte in ogni dove. Oltre a ciò i molti personali avantaggi liberalmente goduti in tutti i tempi, il Sud occasionalmente racolse i frutti di un politico trionfo. In varie agitate questioni, dove differenze d'interesse erano trovate o immaginate, e le differenze di sentimento cui non sono meno gravi, 12 SECESSION: A FOLLY AND A CRIME. nothing of the possession of a belter climate, and the production of almost everything for the support and comfort of human life and the preservation of social intercourse, should concede so much and so often to the wishes of a somewhat capricious and always fastidious brother- hood. It was all in vain. Gratitude is always a rare virtue. Benefits are often felt like coals of fire upon the head of pride. A long-cherished indulgence of resentment towards the whole Notheru States and people, for supposed injuries offered by a few, and a desire perhaps to quarrel with over pacific neighbors, reluctant to the onset, at length found vent. The feeling, if not innate, as it should rather seem to have been, had at least been fostered so long that it was adopted as if natural, broke forth into open and avowed rebellion, and fierce and uncompromising war. Here too, the South has gained the beginning of a gloomy end. Upon her the responsibility rests. Like her overtures in peaceful times, for good or evil, the gage of battle has been accepted. There too, the North, with a reluctant but not unbecomming assent, and now general cordial concurrence, has at last acquiesced ; and the result is, not fair and civilized conflict on both sides, but on the one, resort to piracy and bloody ingratitude. It would not be easy to detect a reasonable motive for such acts of passion, which are not, as usual with so unreflecting a prompter, blindly, impetuous and rash. These men pride themselves upon their rashness. The long lingering pretext of Northern abolitionism was too narrow in its scope, and too limited and individual even in its region of local allegation, to hold much longer. A better plea is unkenneled in the correspondence of a|British reporter, who seems to have been greeted with open arms, notwithstanding long indulged reproaches of the peculiar Institution. That State which first unfurled the banner of secession, which brought her ten thousand to the conflict vv'ith the tens of Fort Sumter, which set the fatal example to the less irritated rest, has told her secret to the emissary of a foreign press. Ten years ago she proclaimed in a Nashville Convention her desires for separation but not the cause. A speech from Langdon Cheves, who had formerly removed from South Carolina to Philadelphia, and was at one time President of the Bank of United States (hardly a secession corpora- tion), declared that the lead of Yirginia alone was wanting then. The old Dominion herself, in broken integrity is now led, and the lesson is taught by a younger sister, who affects to assume and justify the responsibility. A lesson is learned, and its teachings adopted, which might call down the protesting shades of Washington and Henry, of Marshall and Jefferson to save from this double reproach, a perverted posterity. The form of a Republic is acknowledged by their teachers to have been among them an imposition. A hightoned monarchy is the now developed hope. Do the other republican forms of govern- ment, solemnly guaranteed by the Constitution, following as they have done the inglorious lead of lineal successions, adopt the motive, and avow the royal desire and tendency ? Will they each seek a foreign prince to reign over them in the pride of distinct and disunited SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. l3 erano certamente sentiti, il Xord graziosamente cedette il suo desi- derio se non che il suo diritto. Egli era uno dei più felici effetti dell' Unione, che una maggioriti in numero, in richezza, in coltivazione, in stabilimenti d'istruzione, per dir nulla della possessione di un miglior clima e la produzione di quasi ogni cosa per il supporto e conforto dell' Umana vita e la preservazione d'una sociale corrispondenza, avrebbero concesso cosi tanto, e così spesso ai desiderj di alcuni capric- ciosi e sempre fastidiosi confratelli. Ciò fu tutto vano. La gratitu- dine è sempre una rara virtù. I benefit;)" sono spesso sentiti come i carboni del fuoco sopra il Capo dell' orgoglioso. Una lunga conser- vata indulgenza di risentimento contro tutti gli stati e Popolo del Xord per supposte ingiurie offerte da alcuni, e un desiderio forse d'in- traprendere querela con troppo tranquilli vicini, ripugnanti Tiel suo principio, alla fine trovava luogo. Il sentimento se non innato come esso sembrarebbe essere piuttosto esistito fu stato almeno allevato così a lungo che esso fu adattato come se naturale, rotto in un punto in un aperta ribellione, e feroce e incompromessa guerra. Qui pure il Sud ha guadagnato l'incominciamento d'una tenebrosa fine. Sopra lui rimane la responsabilità simile alle di lui rappresentazioni in pacifici tempi, sia in bene o in male, Fimpegno di battaglia è stato accettato. Là, anche il Nord, con una ripugnante ma non indecente assenza, e ora generale cordiale concorrenza, ha alla fine accondisceso ; e il risul- tato è, non sincero e civilizzato conflitto in ambe le parti, ma nell' una, da brigante e sanguinosa ingratitudine. Egli non sarebbe facile scoprire un ragionevole motivo per tali atti dì passione che non sono di abitudine con un tanto irreflessivo sug- geritore, cosi ciechi impetuosi e temerarj. Questi Uomini si fanno orgogliosi colle loro temerità. Il lungo, tardo pretesto della setten- trionale abolizione era troppo angusto nel suo scopo, e troppo limi- tato e anzi individuale nella sua Regione della locale allegazione, per durare più a lungo. Un migliore pretesto è scoperto nella corrispon- denza di un rapportatore Brittanico, cui sembra essere stato ricevuto a ])raccia aperte non ostante il lungo tollerato rimprovero della spe- ciale instituzione. Quello stato che pel primo innalberò la l)andiera della separazione, che portò con se diecimille al conflitto contro i dieci del Forte Sunder, cui diede il fatale esempio all' altra parte meno irritata, disse i di Lei secreti agli emissarj d'una straniera stampa. Dieci anni sono, essa proclamò in una Convenzione a Nashville i di Lei desiderj di separazione senza esporne il motivo di causa. Un discorso fatto di Langdon Cheves, che ebbe da ultimo trasportato il suo domicilio dalla Carolina del sud a Filadelfia, e che era ad un tempo Presidente alla Banca degli Stati Uniti, (appena una corpora- zione Sessionista) dichiarò che il lasciare la Virginia da sola era allora necessario. L'antico dominio di essa stessa, in rotta integrità è ora condotto, e l'istruzione è insegnata da una più giovane sorella la quale ama di assumere e giustificare la responsabilità. Una lezione è impa- rata, e il suo insegnamento adottato, cui chiamarebbe abitasse le .sacre Ombre di Washington e Henry, di Marshall e Jefferson a salvare da questo doppio rimprovero una depravata posterità. La forma d'ur.a Republica è conosciuta dai loro maestri, d'essere stata tra essi un 14 SECESSION: A FOLLY AND A CRIME. desposition ? Or will they, one and all together, banded in a holy alliance of confederate treason and disloyalty, bow down before a single domestic or foreign throne ? It was to be looked for under such an impulse that the means adopted should be of a corresponding kind. Despotism is grasping in its character. Tyranny and oppression, lawless usurpation and selfish seizure of what rightfully belonged to others, without consent or compensation, equivalent or return, have marked the course of secession, as they are said to do of unlimited, arbitrary government. It is not of the bare secession that we complain. Bad as it is, unlawful and unwise, it is their own affair, while it is without incident or addi- tion. Let them go in the name of the Prince of Darkness and worship him if they will. The essence of our complaint consists not of the mere withdrawal, by whatever name. They have done much more. In this, which is over and above, naked secession, we have only too much concern. It is in what they have said and done besides, that we are grieved. Our solemn protest is the result of positive wrong. They have not thought of the rights of others in asserting what are alleged to be their owu. But claiming only the right to secede, they have boldly, yet cunningly, expanded their departure into a hardy seizure of property ; and with equal hardihood, they demand from us at the cannon's mouth, acknowledgment of their existence as an independent nation. We condemn the acts with which the separation has been accompanied and matured, their reckless violence and unquestioned wrong, and we assert in them over and above secession that there has been positive injury done to ourselves. If they must go, why not go in peace, and without committing personal as well as political crime? Some of their leaders have declared that they ought not to have declared war. It did not matter much. The blow in reality came before the word, and the blows have been made signal without a word to this hour, in defence of their extremity. Property of every description was seized and is withheld by force and fraud. Money and goods, forts and arsenals, debts and claims, mints and their contents, rights, some of which might have been regarded perhaps as held in common, and rights exclusively belonging to the general government. All have been taken alike, violently and, with- out applying the term with undue severity, or in any but its technical sense, feloniously ; and they are held without any explanation offered or pretended to on this point, in defiance of every principle of law, human and divine. One or more States have repudiated in their sovereign capacity. They have refused payment of interest on their bonds in which citizens of other Stites had made investments in an evil honr of unsuspecting confidence. Modern usage, it is believed, is for this without a precedent, in time of however flagrant war. Private debts have been ordered to be withheld from payment to the rightful creditor, and are directed to be paid into the State Treasury, there to abide the issue of the contest and the possibility of redemption. SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. 15 imposizione. Una stretta Monarchia è ora in loro una sviluppata speranza. Le altre Republieane forme di Governo, solennemente garantite dalla Costituzione, seguendo, come essi hanno fatto le dis- onorevoli guide di lineali successioni, adottano essi il motivo e pro- testano al desiderio e tendenza di un Reame ? cercheranno ciascuno d'essi uno straniero Principe per regnare sopra essi nell' orgogHo di un distinto e disunito dispottismo ? o si involgeranno essi tutti assieme, in una sacra alleanza di confederato tradimento e slealtà, inginocchiandosi d'avanti un singolo Domestico o straniero trono ? Egli era da essere guardato sotto un tale impulso, che i mezzi adottati dovessero essere di un conveniente sesso. Il Dispotismo è afferrato nel suo carattere. Tirannia, oppressione, legittima usurpa- zione, e proprio sequestro di ciò che a diritto appartiene ad altri, senza consentimento o com})ensazione, equivalente o ritorno, hanno marcato il corso di separazione, come ò detto, che essi fanno d'un illimitato un arbitrario Governo. Egli non è della semplice separa- zione di cui noi si lamentiamo. Cattiva com' ella è, illecita e impru- dente, egli è lor proprio affare, fino a che essa è senza incidenza o aggiunta. Lasciateli andare sotto il nome del Principe dei Demonj, adorarlo se loro piaccia. L'essenza del nostro lamento non consiste dal semplice retiro, sotto qualunque sia il nome. Essi hanno fatto ancor di più. In questo, che più di una semplice separazione, noi abbiamo anche troppo cordoglio ; Egli è in quello che essi hanno detto e fatto ancora, di cui noi siamo afflitti. La nostra solenne pro- testa è il risultato di positivo torto. Essi non hanno pensato dei diritti degli altri ; nel proteggere quelli che sono ci-eduti essere loro proprj. Ma pretendendo solamente il diritto di separazione, essi hanno arditamente, anzi astutamente dilatata la loro partenza in un ardito se- questro di proprietà; e con eguale arditezza essi domandono da noi colla bocca del Cannone la conoscenza della loro esistenza come una indi- pendente Nazione. Noi condanniamo gli atti con cui la separazione è stata accompagnata e maturata, le loro insensate violenze e inquestiona- bile torto, e noi asseriamo in essi oltre di più, che la separazione ella è stata una positiva ingiuria fatta a noi stessi. Se essi, bisogna, che vadino, perchè non andare in pace, e senza commettere tanto un per- sonale quanto un politico delitto ? Alcuni dei loro Capi hanno dichia- rato che essi non dovevano aver proclamato guerra. Ciò non importa molto. Il colpo in realtà venne prima della parola, e i colpi sono stati fatti segnali, senza una parola a quest'ora, in diffesa della loro estremità. La proprietà d'ogni descrizione fu sequestrata e ritenuta mediante forza e frode; denari e oggetti, fortezze e arsenali, del)iti e diritti, zecche, e quanto contenevano, privilegi, alcuni dei quali sono stati riguardati forse come teimti in comune, e i diritti esclusivamente appartenenti al generale Governo. Tutti sono stati presi nella stessa maniera, violentemente e senza chiedere il termine con indovuta seve- rità, in nessun' altra maniera, se non che nel suo tecnico senso, fello- nescamente ; e essi sono ritenuti senza nessuna spiegazione, offerta o pretesa in questo punto, in disfida di ogni principio di legge, Umana e Divina. Uno o più Stati hanno ripudiato nella loro assoluta capa- 16 SECESSION: A FOLLY AND A CRIME. These facts have made the great issue between the North and the Sontli, and the latter seems altogether willing to overlook any such facts and issue. The former does not consent to be robbed, and tamely submit to the loss, and then have farther concessions required. This is, in a word, our side of the question. The South holds to its illegal gains without an offer to restore, or to submit the point to an umpire, or to reason upon the pretest of all this wrong. Tliat is their side of the question. They avoid the point solely cared for by the North, and ask in effect that it should be waived, and that every thing else should be tamely surrendered. Avoiding unnecessary harshness of language, and even the use of appropriate epithets in their extent and fulness, we present this as the real state of the issue between us, a difference of moral as much as political law. With all in their hands that they could contrive to take by force, they ask more, as if there were only one party to the bargain. As things stand, this would be to acknowledge robbery to be right and to abandon a sacred ti'ust committed to the government as guardian of the nation. As things now stand, their daring demand of unconditional recognition is a mere insult, an indignity that is often worse than an injury — a thing that could not be listened to without loss of self-respect. With hands polluted by spoils, with such wrongs done and unatoned by word or deed, they desire that we shall change them from individuals who have souls to perish, into corporations that have no moral or spiritual responsibilty. They do more, they ask us and pretend to expect us to receive them as a power fit to govern in itself, and to stand upon the elevated ground of equality with a fraternity of honorable nations. The first step after committing wrong, should be repentence. The next that repentence should be made practical, by a return of things wrongfully taken. Not a step is taken towards being in statu quo. No ofi"er to give up in part or in whole, even no mediation of this point of right or wrong, or a thought that such a point exists. Like veteran depredators, delighted or at least satisfied with their unlawful trade they stand up in boldest confidence, and demand like the professional highwaymen, delivery with a pistol at the breast of the traveller. They have been used to submission from the North. The triumphs over the Missouri compromise, and the different concessions of 1850, must be re-enacted into a new chapter of mistaken delicacy and forbearance on the one side and proud assumption on the other. No ! No ! The pitcher has gone to the well too often, and is at length broken. The North, after a patient and somewhat ignoble slumber of years, has at length awakened to a sense of self-respect, and its thousands and tens and hundreds of thousands of patriots devoted to the Union and the Constitution, animated by one feeling of disdainful readiness, are rallying to the rescue. If the past has been marked with acts of violence, still greater efforts of rage are denounced in unmeasured terms for the coming hour. These denunciations are not the utterance of mere humble apprentices in the new trade of secession. They are heard in tones of thunder SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. It cita. Essi hanno rifiutato i pagamenti d'interesse sui loro beni, in cui i Cittadini di altri stati ebbero fatto investimento in un inoppor- tuna ora di insospettita confidenza. Moderno trattamento, egli è creduto, ò per questo senza un precedente, in tempo di una qualunque notoria guerra. I privati debiti sono stati ordinati di essere tratte- nuti al vero creditore, e da pagarsi invece al tesoro dello stato, e di attendere colà il risultato del contesto e la possibilità della ricupera. Questi fatti hanno causato il grand' evento tra il Nord e il Sud, e l'ultimo sembra intieramente desideroso di trascnrare tali fatti e suc- cessi. Il primo non consente ad essere rul)ato, e sottomettersi sommes- samente alla perdita, e quindi aver ricercato più larghe concessioni. Questo è in una parola la nostra parte di questione. Il Sud tiene ai suoi illegali guadagni senza un offerta di ristorare o di sottomettere il punto a un arlntrio, o a ragionare sopra il pretesto di tutto questo torto. Questo, è la loro parte di questione. Essi evitano il punto di cui il Nord ha tenuto conto, e domandano in effetto che ciò sarebbe abbandonato e che ogni altra cosa ouindi sarebbe sommessamente arresa. Evitando senza veruna necessità l'asprezza di linguaggio, e agguagliando l'uso di appropriati epiteti nella loro estenzione e pie- nezza, noi presentiamo questo come il reale stato del successo tra noi, una diS'erenza tanto di morale quanto di politica legge. Con ogni cosa nelle loro mani, che essi avessero inventato di poter prendere mediante forza, essi domandono di più, come se vi fosse se non una sola parte all' accordo. Come le cose stanno, questo sarebbe il rico- noscere un giusto latrocinio coli' abbandonare una sacra fede concessa dal Governo come guardiano della Nazione. Come ora stanno le cose, la loro ardita domanda d'una incondizionale ricognizione è un mero insulto, un iudignità che è spesso più peggiore che un ingiuria. Una cosa che non potesse essere ascoltata senza perdita del proprio rispetto. Colle mani imbrattate da latrocini, con tali indiretti mezzi eseguiti e inespiati per mezzo di parole e azioni, essi desiderano che noi le can- giassimo da individui cui hanno anime da perdere, in corporazioni che non hanno ne morale o spirituale responsabilità. Essi fanno di più, essi ci domandono e pretendono di aspettarci a riceverli come un potere abile a governare da loro stessi, e di rimanere sopra l'elevato terreno di equalità con una fraternità di onorevoli nazioni. Il primo passo, dopo il commesso male sarebbe il pentimento ; Il seguente, che il pentimento dovreijbe essere fatto praticalmente, col ritorno degli ogetti illegalmente presi. Non una misura è stata presa verso l'essere in statu quo. Nessuna offerta di restituzione in parte o per intiero, non una mediazione di questo punto di diritto o torto, o un pensiero che un tale punto possa esistere. Come vecchi depradatori, allegri o almeno soddisfatti con il loro illegale mestiere, essi si sollevano in piena confidenza, e domandano come un assalitore di strada di pro- fessione, che si presenta al viaggiatore mostrandogli al petto una pis- tola. Essi sono stati usati alla sommissione del Nord. I triomfi sopra il compromesso Missouri, e le differenti concessioni del 1850 bisogna che siano riordinate in un nuovo Capo di erronea delicatezza e pazienza in una parte e orgogliosa assunzione dall' altra. No ! no ! Il vaso disceso cosi sovente nella Cisterna è alla fine rotto. Il Nord dopo una 2 1 8 SECESSION : A POLLY AND A CRIME. from master workmen in rebellion, from the heads of separate conspira- cies. Governors and ex-Governors — each in his different phrase, but each in a spirit not to be mistaken, vie with one another in the assault. It is now not against individual, but a people, not the angry tone of intended separation but the carnal-minded display of the unsheathed dagger. We have read in fiction of attempts to urge the confederates of treason to dye their hands deep in the blood of their promised victims. Such is the urgency of the basest of the band represented by the poet Otway in the conclave of a Yenetian conspiracy. Be sure, says this desperado, that you shed blood enougLi. Seldom, until now, have the countersign and the watch-word of civil war in actual life, been inscribed in crimson. Civilized nations have carried on war in the hope indeed of conquest, but without unnecessary effusion of human blood. Here, the red flag of piracy is unfurled and its every fold floats to the breeze in warning or alarm for all who by the chance of war may fall into the hands of this new-fashioned foe. Coming from sources of clear authority we are not at liberty to doubt the genuine- ness of these threats, or the entii'e cordiality with which they will be executed. A public meeting was addressed by the so-styled President of the New Confederacy, and in his presence by an ex-governor of one of our neighboring States These are necessarily to be received as official declarations, in the absence of all others, both of the war and the manner in which it is to be carried on. The speeches have been published everywhere in all their horrors. They are not private and individual remarks, but public documents, intended, no doubt, and certainly calculated to have due influence iu inspiring followers with like determination, and in warning opponents against tlie wrath to come. A crowded audience is told, "You want war, fire, blood, to purify you ; and the Lord of hosts has demanded that you should walk through fire and blood. You are called to the fiery baptism. * * Though your pathway be through fire or through a river of blood, turn not aside." Then after being told to "take a lesson from John Brown," who became a Southern example, they are informed, "your true-blooded Yankee will never stand still in the face of cold steel." It was a like spirit which proposed in the name of God and nature, in the British House of Lords, to employ the savage Indians ao-ainst our fathers, and call forth the rebuke of Lord Chatham's eloquence. That early friend of our infant country, denounced the idea of enlisting against their brethren of America, the cannibal savage, thirsting for blood. He could not tell what ideas of God and nature the noble lord entertained, but this he knew, that such princi- ples were equally abhorrent to religion and humanity. We are told too, for the first time, that our eastern brethren are cowards ! that they will not stand still in the face of cold steel. This reproach alone was wanting to rouse their indignant energies and doubly stimulate them to the encounter. One of the most estimable officers of the war of 1812, himself a South Carolinian, who left that State, it is believed, SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. 19 paziente e qualche quasi ignobile sonno di anni, è alla fino svegliato a un senso di proprio rispetto, e i suoi migliaja e centinaja di migliaja di patriotti tutti devoti all' Unione e Costituzione, animati da un sol sentimento di fiera prontezza si sono uniti al cimento. Se il passato è stato marcato con atti di violenza, tuttavia i più grandi sforzi di rab})ia sono denunciati in smisurati termini per l'avve- nire. Queste denunciazioni non sono espressioni di semplice appren- disti nel nuovo mestiere di separazione, ma Esse sono sentite in un imponente tuono dai principali lavoranti nella ribellione, dai Capi di sei)aratc conspirazioni. Governatori e ex Governatori ciascuno nella loro differente frase, ma ciasc\ino in uno spirito di non sbagliare, contestano l'uno con l'altro nell' assalto. Egli non è ora contro l'indi- viduo, ma contro un Popolo ; non coli' adirato accento d'intesa sepa- razione, ma colla sensuale spiegazione di sguainato pugnale. 'Noi abbiamo letto nei Romanzi, degli attentati di sollecitare i col- legati al tradimento di tingersi a piene mani nel sangue delle loro pro- messe vittime. Tale è l'urgenza del più meschino della banda rappre- sentante dal Poeta Otway nella conclave d'una Veneziana cospirazione. Siate certi, dice "questo disperato" che voi spargeste sangue abba- stanza. Di rado, fino ad ora, sono stati inscritti nel sangue il contras- segno e la parola d'ordine di guerra civile nella vita attuale. Civi- lizzate Xazioni hanno sostenuto la guerra nella certa speranza di conquista, ma senza necessaria effusione di sangue Umano. Qui la rossa bandiera del Corso è innalberata e ogni sua piega ondeggia al vento in avvertimento per tutti quelli, che dal cangiamento di guerra, avessero a cadere nelle mani di questo moderno nemico. Palle sorgenti venute da chiare Autorit:\ noi non al)biamo liliertà di dubitare della genuità di queste minacele, o la perfetta cordialità con cui esse saranno eseguite. Una pubblica adunanza fu indirizzata a mezzo del così chiamato Presidente della nuova Confederazione, e in sua presenza da un ex Governatore di uno dei nostri vicini stati. Queste sono necessariamente da riceversi come officciali dichiarazioni, nell' assenza di tutti gli altri, ambi per la guerra e la maniera in cui essa deve essere condotta. I discorsi sono stati pubblicati in ogni parte in tutta la pienezza dei loro errori. Essi non sono privati e individuali rimarchi, ma pubblici documenti, intesi senza dubbio, e certamente calcolati d'avere la dovuta influenza nell' ispirare seguaci con simile determinazione, e avvertendo gli oppositori contro il futuro corruccio. Ad una folta udienza, è detto ; Voi avete bisogno di guerra, fuoco, e sangue per purificarvi, e il Signore degli Eserciti ha domandato che voi corriate attraverso il fuoco e il sangue. Voi siete chiamati al battesimo del fuoco. * * Benché il vostro cammino sia attraverso il fuoco o attraverso una riviera di sangue non tornate da parte. "Di poi essendo ancora detto" prendete una lezione da Gio- vanni Brown, che divenne un esempio ai meridionali, essi sono infor- mati " Il vostro vero Yankee non starà mai immollile alla faccia d'un freddo acciajo." Egli era un simile spirito che propose in nome di Dio e di Natura, nella casa Brit tanica dei Fenfkitarj, d'impiegare i fieri Indiani contro i nostri Padri, e chiamò dapprima la riprensione dell' eloquenza del Signore de Chatam. Quel primo amico del nostro 20 secession: a folly and a crime. because of its disunion sentiments, Colonel Drayton, declared tliat the best soldiers of that war were the Northern men. Is the Hth of June, '75, the day of the battle of Bunker Hill, forgotten ? Or is it supposed that the men of that day have degenerated ? When General Gage, through his telescope, discerned the manly figure of Colonel Prescott walking the parapet, and encouraging his men, he asked quickly, "Will he fight ?" "Yes, sir," was the answer, of one who knew him, "to the last drop of blood." When the scanty stock of American arras, which had done its fearful execution, was exhausted, and it was necessary to retire slowly, Colonel Prescott was one of the last to leave the redoubt, parrying with his sword, bayonets which had pierced liis clothing, like a true-blooded Yankee, fearless of " the face of cold steel." Whenever the country has required the best combination of skill and courage, it has been found in the Eastern soldier. Green was the selected and approved reliance of Washington. A braver or a better general did not grace the annals of the revolution on land. In the war of 1812, the water too was witness to the merits of the Yankee, ou the ocean and the lakes. Hull and Morris, in the Constitution, after out-manoeuvring a whole squadron of enennes, displayed success- ful valor in the earliest of a line of naval victories which astonished the civilized world. It was the utterance of a fervent wish of the great chieftain of England, the conqueror of Waterloo, that " they could take one of those damned (American) frigates." An Eastern youth, too, reported his victory over a British squadron, in terms almost as concise as those which have contributed to immortalize Julius Cajsar, " We have met the enemy," was the dispatch of Perry, " and they are ours." These are signal instances of thousands of disproofs of the reproach of a Confederate ex-governor, of Yankee mettle; and the proclamation of a Confederate General is scarcely less extraordinary. It announces that a reckless and unprincipled tyrant has invaded tlie soil, and has thrown in his Abolition hosts, who are murdering and imprisoning citizens * * and committing other acts of violence and outrage too shocking and revolting to humanity to be enumerated. Their war-cry is declared to be beauty and booty — and all that is dear to men, their honor and that of their wives and daughters, their fortunes and their lives, are said to be involved in the momentous contest ! This specimen of military rhetoric is here recorded for consideration. It has been contrasted with the dignified sobriety and tone of procla- mations of military commanders, on the Union side. The hope has been expressed that it is not genuine, but has been foisted upon the public by some enemy of the officer whose name is subscribed. These bloody threats from the South have been alluded to, not for the purpose of creating uneasiness or alarm. Such an effect would be ill-adapted to the principles and practice of those against whom SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. 21 gioviae paese, demmciò ridea d'ain-olave contro i loro fratelli d'Ame- rica, il fiero Cannibale sitibondo di sangue. Egli non potò dire che le idee di Dio e della natura il nobile signore credeva, ma questo egli sapeva che tai prineipj erano egualmente abborriti dalla Religione e Unianit:\. Noi siamo informati ancora, per la prima volta, che i nostri Orientali fratelli sono codardi ! che essi non staranno fermi alla faccia di un freddo ferro. Questo rimprovero fu solamente bisognevole per svegliare le loro indignevoli energie e dopytiamente stimulorli all' in- contro. Uno dei più estimati ufficciali della guerra del 1812 egli stesso della Carolina meridionale, che lasciò quello stato, si crede perchè il detto stato era di prineipj disunisti (Colonello Dra3'ton) dichiarò ^che i migliori soldati di quella guerra erano gli Uomini del Nord. È il IT. di Giugno 1775, il giorno della battaglia di Bunker Hill dimenticato ? o è egli supposto che gli Uomini di quel giorno abl)iano degenerato ? Quando il Generale Gage, col mezzo del suo telescopio, scopri la maschia figura del Colonello Prescott camminando sul parapetto, incorraggiaiido i suoi Uomini, egli infretta domandò " Combatterà Egli ?" "Si, Signore" fu la risposta di uno che lo cono- sceva; " fino all' ultima stilla di sangue." — Quando lo scarso fondo delle armi Americane, che ebbe eseguito la sua tremenda operazione, fu sfinito, e che era necessario di ritirarsi gradatamente, il Colonello Prescott fu uno degli ultimi a lasciare le mura, pareggiando colla sua spada, le bajonette che ebbero forato i suoi vestiti, simile a un vero Yankee, intrepido affrontò "la faccia del freddo acciajo." Ogni volta che il paese ha ricercato la migliore combinazione di perizia e coraggio, egli è stato trovato nei soldati Orientali. Greene fu il scielto e approvato appoggio di Washington. Un più bravo, o un migliore Generale non adornò gli annali della rivoluzione sulla terra. Nella guerra del 1812, l'acqua ancora fu testimonio ai meriti dei Yankee, nell' Oceano e nei laghi. Hull e Morris, nella Costitu- zione, dopo aver ingannato un intiero squadrone di nemici, spiegarono con successo il loro valore nella prima tra le multe altre navali vittorie cui stupirono il mondo civilizzato. Egli fu l'espressione d'un fervente desiderio del gran Capitano d'Inghilterra, il conquistatore di Vaterloo, "che essi potessero prendere una di quelle dannate (Americane) Fre- gate." Un Orientale giovine, ancora, riportò la sua vittoria sopra un Brittanico squadrone, in termini quasi tanto concisi come quelli cui hanno contril)uito a immortalizzare Giulio Cesare. "Noi abbiamo incontrato il nemico" fu il dispaccio di Perry "e essi erano nostri." Questi sono segnalati eserapj di mille di confutazioni del rimprovero contro l'Yankee coraggio da un confederato ex Governatore, e la pro- clamazione d'un confederato Generale ò scarsamente meno estraordi- naria. Essa annuncia che un inconsiderata e disonesta tirannia ha invaso il suolo, e ha intromesso le sue armate in favore dell' abolizione della schiavitù, che vanno uccidendo e imprigionando i Cittadini * * e comettendo altri atti di violenza e oltraggio troppo orrilnli e rivol- tosi all' Umanità, di essere enumerati. Il loro grido dì guerra ò dichiarato essere leggiadria e buttino — e tutto questo è caro all' Uomo, il loro onore è quello delle loro mogli e figlie, le loro fortune e le loro vite, ò detto, essere involto nell'importante contesto. Questo specchio 22 SECESSION : A rOLLY AND A CRIME. they are uttered. Much less under the belief that there are dormant energies to be aroused which in the day of trial seldom slumber. Let it be commended to the notice of all, not for the purpose of exciting a counteracting spirit, which in a Christian latitude could not exist, much less to echo the vain threats of what could find no trembling heart or ear. It is intended only to show the character of the war waged against us. It discards the established principles of civilized hostility which teach forbearance from savage cruelty, and the exercise of force only as the necessary means of honorable conquest, in the full practice of Christian humanity. If the difference between us is to be this, let heaven and earth look upon the contest as it deserves, and let its conduct at least be handed down to a discriminating posterity, for approval or for frowning condemnation. Enough perhaps has appeared already to show that the announcements under the red flag of Barbary are not a mere theory. Inhumanity has already marked the progress of the Southern war, and it will show its hideous front again when it can do so with safety under such fatal influences. When the contest was over at Great Bethel, and the humane survivors of the gallant Greble were removing the wounded and dead from the spot where they had fallen, they were fired upon and murdered by the garrison that had been saved probably by the alleged mistake of an inexperienced Federal commander. Let these be lessons of the tender mercies of the leaders and their (it may be reluctant) followers of a great section of a common country, with which we have been drawn not willingly at first into a fraternal war. Not even a choice of suffer- ing is left to prisoners and wounded men, Not a hope or chance of alleviation is held oat, and the worst forms of fatal infliction are at hand. It is some comfort to outraged humanity to contrast such sentiments and the expression of them with those of a far different kind. They proceed from a commonwealth where friendship seems to be with- drawn from the general cause, but where a gallant bearing has always shown the teaching of that noble statesman, the pride of Kentucky and the country, now no more. As North and South united to ac- knowledge Henry Clay, as more than a mere party leader, his friends and associates who survive him for the most part emulate his devotion, to the Union. One of these, Garret Davis, upon being called upon for certain information gives it in a strain of earnest patriotism. He knows his duty to his State and will not fight against her, but he knows his duty to the Union and will continue steadfast in his allegi- ance. These are some of the seemingly difficult purposes to reconcile, brought about everywhere, and especially in the Border States, of proper feeling towards a long-cherished, local home, with the all-con- trolling influence of the great and glorious republic, which has sheltered the whole nation and imparted an equal portion of renown to every commonwealth. Garret Davis is one of those estimable men who knows his duty and dares maintain it. Few are as able and none more willing to serve their country faithfully. SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. 23 di militare rettoriea 6 qui ricordato per considerazione. Egli è stato contrastato con la dignitosa sobrietà del tuono delle proclamazioni dei Comaiidanti militari nella parte dell' ITnione. La speranza è stata espressa che ella non ò genuina, ma è stata falsificata verso il puljljlico da alcuni nemici degli utficciali il cui nome ò sottoscritto. Queste sanguinose rainaccie per mezzo del sud sono state alluse, non per il proi)osito di creare in(|uietudiui o alarnie. TJn tale effetto sarebbe malamente adattato ai principi ^ pratiche di quelli contro cui esse sono preferite. Molto meno sotto la credenza che vi sono dor- menti energie da essere sollevate cui nel giorno della prova di rado dormono. Sia ciò raccomandato alla notizia di tutti, non per il propo- sito di eccittare un opposto spirito, cui in una cristiana latitudine non può esistere, tanto meno per risuonare le vane minacele di quello che non può trovare alcun tremante cuin'e o orecchio. Egli ò inteso solamente di mostrare il carattere della guerra mossa contro noi. Essa licenzia gli stabiliti principj di civilizzata ostilità, cui insegnano l'astinenza dalle sel- vatiche crudeltà, e l'esercizio di forza solamente come il necessario mezzo di onorevole conquista, nella piena pratica di cristiana umanità. Se la differenza tra noi è da essere questa, il Cielo e la terra guardino sopra il contesto come lo merita, e la sua condotta sia almeno trasmessa abbasso da una distinta posterità, di approvazione o amara condanna- zione. Abbastanza forse è ap])arso di già per mostrare che gli annun- ciamenti sotto la rossa bandiera della barbarla non sono una mera teoria. L'Inumanità ha di già marcato il progresso della guerra del Sud, e essa mostrerà la sua orribile fronte di nuovo quando essa potrà farlo con salvezza sotto tali fatali nifluenze. Quando il contesto fìi finito al Gran Bethel, e che i sopraviventi del bravo Greble stavano rimovendo i feriti e i morti dal punto dove essi cadettero, essi e])bero sopra essi le fucilate del jN^emico, e uccisi dalla guarnigione che fìi stata salvata probabilmente dall' attribuito sbaglio di un innesperiente Federale commandante. Siano questi di lezione della tenera compas- sione dei Capi, e i loro (ciò forse conteso) successori di una grande sezione di un comune paese, con cui noi siamo stati trascinati non volentieri da prima in una fratterna guerra. Nessuna elezione di soffri- mento è permessa ai prigionieri e feriti. Nessuna speranza o cangia- mento di alleviazione è offerta e le peggiori forme di fatale Inflizione sono vicine. Egli è di qualche conforto all' oltraggiata Umanità di contrastare tai sentimenti, e l'espressione di essi con quelli di una sorta alquanto differente. Essi procedono da uno stato dove l'amicizia sembra essere ritrattata dalla generale causa, ma dove un valoroso portamento ha sempre mostrato l'insegnamento di quel nobile politico, l'orgoglio del Kentuchy e del Paese, ora non più. Come il Nord e il Sud si unirono a conoscere Enrico Clay, ancor più d'un generale d'armata, i suoi amici e compagni che a lui sopravissero per hi più parte hanno emulato la sua devozione all' Unione. Uno di questi Garret Davis, quando gli- venue domandato certa informazione la diede in una forza di fervoroso patriotismo. Egli sa il suo dovere per il suo stato e non combatterà contr'esso, ma egli sa il suo dovere all' Unione e continuerà costante nella sua alleanza. Queste sono alcune delle apparenti difficultii pro- 24 SECESSION : a folly and a crime. Now, what have tlie United States done to call out Southern hostility and hatred ? Nothing before the outbreak of rage, for nothing that was definite against them has been seriously alleged. Since the opening of rebellion they have at first faintly ho]ied, and more recently manfully endeavored to retain in a certain latitude the little that the fury of secession was unable to take from them. On the 29th of October rebellion was yet immature in action, restricted in position, and scarcely developed in general design. On that day our gallant commander wrote to Mr. Buchanan, ofQcially recommen- ding that the garrison of Fort Sumter should be strengthened. Had this step been taken it would probably have prevented the first and the costing step against the country. Then all the blood that has been shed and the property that has been destroyed might happily have been saved. The firmness and capacity of the General, met no corresponding firmness or capacity in the E.xecutive. An imbecility beyond example hugged itself up in moth-consuming sloth. He differed from the General in every thing. The little nucleus of a garrison was left to its own unsupported valor; and it fell with honor, and without loss of life. May we not trust that a special Providence befriended the just cause, when a protracted attack from ten thousand enemies, directed by sutlicient experience, left all that was human in the Fort essentially unhaiiBcd ? The loss of the assailants has been carefully concealed. "Rebellion needed no signal for active war. It had long been meditated, and was already, in many respects, ])repared. Loyalty was slow to believe the sad reality. The chief magistracy was still inade- quately filled. Time and the election brought about a change. The standard was reared in every quarter, and in every quarter tlie ])eople rallied to its support. Future events are necessarily a mystery. But if recent ones have made their due impression, and experience has brought wisdom in its train, a correction of errors so palpable and so pernicious as they have proved to be, can scarcely escape the most negligent or unwise, or avoid correction in council and in the field. Up to the present moment, but one alleged grievance has been heard from the rebellious crew. The government would not listen to their appeal ! Enough has been made known of the character of that intended ajipeal. It is understood to have been a mere naked deniand of recognition, and nothing more ! And this would not be received ! There was a time, no doubt, when such a call would have been atten- tively heard. That was before it vi'as mixed with other ingredients, now made inseparable from its nature, and aggravating its enormity. Before violence had been resorted to, and property seized, a becoming proposal from a proper source might have been listened to, even with- out absolute disrespect. Such a source, indeed, it might not have been easy to find. If we are rightly informed, a small minority only of the people in the whole has in any way given consent or expressed concurrence. The masses in almost all of the seceding States are SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. ÌiO poste a ricoiK-igliare, esistenti in ogni dove, e speceialmente nei con- tigui stati, del proprio sentimento verso un lungo amore alla propria casa, e con tutte le raffrenate influenze di una grande e gloriosa Repu- blica, cui ha protetto l'intiera nazione, e impartito un eguale porzÌDue di fama a ogni Stato. Garret Davis è uno di quelli estimabili uomini che conosce i suoi doveri e osa di mantenerli. Pochi sono cosi abili e ancor più pronti a servire con fedeltà il loro Paese. Ora, cos' hanno gli Stati Uniti fatto di evocare le meridionnli osti- lità e odio. "Nulla prima dell' eruzione di rabbia, perchè nulla definito contr'essi è stato seriamente allegato. Dall' ineominciamento della ribellione essi hanno daprima vilmente sperato, e più recentemente si sono valorosamente tVu'zati di ritenere in una certa latitudine il poco che la furia della separazione era inatta di prendere da essi. Nel 29 di Octobre la riljcUione era ancora immatura nel!' azione, ristretta in posizione, e scarsamente sviluppata nel generale disegno. In (piel giorno il nostro valoroso Comandante scrisse al Signor Bu- chanan, raccommandando otficcialmente che la guarnigione del Forte Sumter dovesse essere rinforzata. Se cpiesto fosse stato adottato egli avrebbe pro)«ibilmente prevenuto il primo e importante passo contro il Paese. Quindi tutto il sangue che è stato sparso e la proprietà die è stata distrutta sarebbe stata felicemente salvata. La fermezza e capacità del Generale non riscontrò la corrispondente fermezza o capacità nella parte esecutiva. Un imbecillità oltre l'esempio s'involse in una consumante infingardaggine. Egli differì totalmente dall' in- chiesta del generale in ogni cosa. Il piccolo ammasso d'una guarni- gione fìi lasciato al suo proprio insopportabile valore, e egli cadette con onore, e senza perdita di vite. Non possiamo noi ci*edere che una specciale provvidenza fu amica della giusta causa, quando un pro- tratto attacco da dieeimille Nemici, diretti da sufficiente esperienza, lasciò tutto quello che era umano nel Forte esenzialmente inerme ? La perdita degli assalitori è stata cautalmente celata. La ribellione non aljliisognava di segnali per un attiva guerra. Ella fu stata da lungo tempo meditata, e era di già preparata in ogni rispetto. La lealtà era lenta di credere la trista realtà. Il capo Ma- gistrato era tuttavia s]ìroporzionatamente fiduccioso. Il tempo e l'elezione portò circa un cangiamento. Lo stendardo fu alzato in ogni quartiere, e in ogni quartiere il Popolo era raccolto al suo sup- porto. I futuri eventi sono certamente un mistero. Ma se alcuni recenti hanno fiitto la loro dovuta impressione, e l'esperienza ha por- tato sapienza nelle sue insidie, una correzione d'errori cosi palpabili e cosi perniciosi come Essi hanno provato di essere, possono dilficcil- mente fuggire il i)iù negligente o imprudente, o evitare la corezione nel Consiglio e nel Campo. Fino al presente momento, se non che un solo cittato torto è stato sentito dalla massa ribelle. Il Governo non avrel)Ije ascoltato al loro appello ! E stato reso noto abbastanza del carattere di quell' inteso appello. Esso è inteso essere stato se non che una mera nuda domanda di ricognizione e nulla più ! E ciò non sarebbe accettato ! Ti fa un tempo, senza dubl)io, che allora una tal chiamata sarebbe stata attenti vamcnte sentita. Ciucila fu avanti che fosse mischiala on 26 SECESSION : A FOLLY AND A CRIME. believed to be unrepresented by their blood-thirsty rulers. If fully authorized by prince and people too, what was the basis of their pro- posals ? It contained no compromise. It sugf?ested no equivalent. It offered nothinp; in return. With hands full of ill-gotten gains, nothing seems to have been thought of restoration of what was taken, much less of atonement for the wrong. No denial of the fact. No extenuation of the iniquity. Not even an offer to submit to a third party either the question of their recognition or their liability to give up their prey. Why not make an offer which could have been listened to with some little self-respect, or at least not in a shape proudly censorious and less traitorously assuming and unfair ? Some equiva- lent was surely due; something to give as well as take. But none appeared. The suppliant and the tyrant were one. There may possibly have been a transparent veil thrown over the belief that the desire of the only valuable production of the South in adequate supply might reconcile any indignity. The North knows its interest, but it knows its dignity and honor too. Cotton may perish, and its convenience be forgotten, rather than tlie North should forget what it owes to itself and to the Union. Sackcloth and ashes would be better, if worn with the pride of patriotism. Sympathy with our erring brethren is perfectly consistent with a determination to preserve, if possible, untarnished devotion to the country. Our hearts and arms may be open to receive them, when they are true to us and to themselves. Honorable peace is desired. But it cannot be made at the sacrifice of principle, or of the best interests of a large majority of the people of the United States. It did not need the inflammatory language of secession speeches, and proclamations, to kindle the fiercest fires of civil war. It is in itself a fearful evil. Friends and brothers, fathers and children are arrayed in unnatural conflict with each other. Ordinary war is peace compared with it. No caution can prevent, no courage defeat its effects. Distance is no protection, and watchfulness is no guardian. A fatal blow may be aimed by an unsuspected neighbor, and the long arm of treacherous friendship may, from remote places, reach the kindred heart. It was reserved for our prosperous country, and our happy and enlightened age, to invite and encourage practices that would have been a shame to the darkest period of the most uninstructed people. Yet the blame is not with us. It was a striking fact, that in Fort Sumter, attacked as it was by an overwhelming force, and assailed by every description of arms, not one of the heroic band of defenders suffered. Buildings were burned, fortifications were destroyed, every kind of injury was done to material defence, but officers and men were unharmed, Is it presump- tion to suppose that the first efforts of a just cause received the smiles of Heaven ? The loss sustained on the other side is still a mystery, and the truth will long be concealed. If, in the progress of events, SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. 2T altri ingredienti, ora fatta inseparabile dalla sua natura, e ag-gravaute la sua enormità. Prima la violenza venne usata e le proprietà seques- trate, una convenevole proposta da una propria sorgente sarebbe stata anche sentita, anzi senza assoluta inciviltà. Una tal sorgente, certo, non sarebbe stata facile di trovarla. Se noi siamo esattamente informati, solamente una piccola minorità del popolo, nella totalità, ha in nessuna via dato il consenso o espressa la concorrenza. Le masse in quasi tutta la parte dei confederati Stati sono credule di essere rap- presentate dai loro sanguinolenti Governatori. Se pienamente auto- rizzati dal Principe e ancora dal Popolo, qual era la base della loro proposta ? Essa non contenne il compromesso. Essa non suggerì l'equivalente. Essa nulla olln in ricompensa. Con ])iene mani di illeciti guadagni, nulla sembra di essere stato pensato alla ristorazione di quanto fu preso, molto meno della espiazione per l'ingiustizia. Nes- sun ritìnto del fatto. Nessuna mitigazione dell' iniquità. Nessuna ofiTerta di sottomettere ad una terza parte Tuna e l'altra questione della loro ricognizione e della loro lealtà di restituire la loro rapina. Perchè non hanno fatto un offerta che potrebbe essere sentita con qualche piccolo proi)rio rispetto, o almeno non in una forma altiera- meute critica e meno traditoriamente arrogata e ingiusta ? Qualche equivalente era sicuramente dovuto; tanto di dare qualche cosa quanto di prenderla. Ma nessuna di queste appare. 11 supplicante e il tiranno erano un solo. Yì può possibilmente essere stato un trasparente velo gettato sopra la credenza, che il desiderio della sola importante produzione del Sud in adequato supplemento riconcigliareljbe ogni indignità. Il Nord sa il suo interesse, ma conosce anche la sua dignità e onore. 11 Cottone può perire, e le sue convenienze essere dimenticate, ]iiuttosto che il Nord dimentichi quello che deve a se stesso e all' Unione. I^a tela da sacco e le ceneri sarebbero migliori, se portate coli' orgoglio del patriotismo. La simpatia coi nostri deviati fratelli è perfettamente consistente con una determinazione di conservare, se possibile, la viva devozione al Paese. I nostri cuori, e le armi, possono essere aperti a riceverli, quando essi siano veraci a noi, e a loro stessi. Un onorevole pace è desiderata, ma questa non può essere fatta col sacrificio dei principi, dei migliori interessi di una larga maggiorità del Popolo degli Stati Leniti. Non era necessario il fervente linguaggio dei discorsi confederali, e le proclamazioni di separazione per accendere i più ardenti fuochi di una guerra civile. Essa è in se stessa un timore malvagio. Gli Amici e fratelli, Padri e ragazzi sono investiti in un inumano conflitto l'uno contro l'altro. Un ordinaria guerra, è pace, paralella con essa. Nessuna cautela non può prevenire i suoi effetti come il coraggio non può deluderli. La distanza non protegge, e la vigilanza non è tute- lata. Yn fatale scoppio ])uò essere sbaragliato da . un inaspettato vicino, e le lunghe Ijraccia dell' amicizia traditrice, possono da remoti posti raggiungere il cuore dei congiunti. Fu riservato per i nostri prosperosi paesi, e i nostri felici e illuminati tempi, l'invitare e inco- raggiare le pratiche che sarebbero state una vergogna al più oscuro periodo d'un ignorantissimo Popolo. Ma il biasimo non è con noi. 28 SECESSION : a folly and a crime. when upon each succeedinpj occasion, manly valor has been displa3'ed, death has been sustained from ill-advised ex|)Osnre b}' inexperienced command ; there, too, the caution which Providence might have suggested, was neglected, and suffering was the consequence. It was one of the wise maxims of the best of Americans and of men, that a due preparation for war, was the best security of peace. l>ut the wisdom that prompted the assertion, never forgot the necessity of caution and foresight in advancing into places of danger, or neglected the provision of scouts and outposts as the elementary instruction of military theory and practice. Unnecessary exposure fias cost the country dearly already, in the lives of some of its cherished sons. Among those who have suffered, and those who are in full pursuit of the Nation's honor and their own, it must be our just pride that some of our immediate fellow-citizens have been especially distinguished. When Greble, Ì!i the midst of perils was advised to stoop down and avoid the bullets tliat whistled around him, he knew too well tlie value of example, to sacrifice it for life, and he fell gloriously in displaying the one, and in heroic disregard of the other. He verified a remark that was once applied by Commodore Decatur to Captain Lawrence, that there was no more dodge in him than in the mainmast. He suited the action to the word, and bequeathed at once an example and a watchword to his countrymen. We shall not arrogate anything to ourselves, in claiming this early victim of dauntless bearing in the civil war, as a Philadelphian. A happy relief from fatal conse- quences, through bodily injury and bold exposure, has distinguished another of our immediate brethren. Kelley lives to gain new laurels and to embellish by future deeds a reputation earned with blood. In still more elevated rank than those, is a native of our citv, whose daily exhibitions of military science, and eloquent instruction, do credit to his birth place, and secure to him the respect and confidence of the country. The recent proclamation of General McClellan is a model of propriety. Its language and sentiments are equally worthy of praise. With the firmness of the soldier, it breathes a s\nnt of gentleness and mercy where occasion may become them. It will live in bi'illiant contrast with a production from tlie rebel camp full of Billingsgate invective. If " wives and daughters" had been insulted, proclaim the instances to a proper authority, and no Northern man, however accused, will escape condign ])uiiishment. Women of rebel association, it is said, have proffered hospitality with smiles to unsuspecting oEBcers, and then treacherously betrayed them. Of this, the testimony is, it would seem, unquestionable. They have, perhaps, deceived their own officers into an assertion without foundation, as they did strangers into a confidence which was misplaced. Generals Patterson and Cadwalader, also our gallant townsmen, have been tried in battle and in peace. It must be borne in mind, with conscious pride, that whatever may have been the kind of effort in which the Federal soldiers have thus far been engaged, whether happily suggested or unwisely led, the SEPARAZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. 29 Egli fù un fatto che colpì rattenzior.e di tutti, quello tlel Forte Sumter, che nel modo iu cui egli venne attaccato da un opprimente forza, e assalito da ogni qualità d'armi, uno solo di quelli eroici diffen- sori non abbia sofferto. Fabbriche furono abl)rucciate, fortificazioni distrutte, ogni qualità d'ingiuria fù fatta ^alla matteriale difiesa, ma gli Uffìcciali e Uomini erano innocenti. È ella presunzione il sup- porre che i primi sforzi d'una giusta causa abbiano ricevuto il sorriso del Cielo t La perdita sostenuta nelP altra parte è tuttora un mistero, e la verità sarà per lungo tempo occulta. Se, nel progresso degli eventi, quando sopra ciascuna succedente occasione il coraggioso valore è stato spiegato, la morte è stata sostenuta dalla cattiva avvi- sata esposizione dell' innesperiente comando. Anche là, la cautela che la Provvidenza avrebbe suggerito, fù trascurata, e del soffrire fù la conseguenza. Una delle più saggie maniere del più valoroso degli Americani, e degli Uomini, fù che una dovuta preparazione di guerra, era la migliore sigurtà alla pace. Ma la sapienza che suggerì l'asser- zione non dimenticò mai la necessità della cautela e l'antivedimento neir avanzare in posti di pericolo, o trascurò la provisione degli avan- ]">osti, come l'elementare istruzione della teoria e pratica militare. L'iuueccessità d'un esposizione è di già costata cara al paese, nelle vite d'alcuni dei suoi amati figli. Tra quelli che hanno sofferto, e quelli che sono in pieno tolti all' onore della Nazione, e loro proprio, egli dovrebbe essere nostro giusto orgoglio che alcuni dei nostri Con- cittadini siano stati specialmente distinti. Quando Greble, nel mezzo del periglio fù avvisato di fermarsi al)basso e evitare le palle che fischiavano intorno a lui, egli seppe troppo bene il valore dell' esem- pio, di sacrificarlo per la vita, e egli cadette gloriosamente nel spie- gare, l'uno, e neir eroico sprezzo dell' altro. Egli verificò un rimarco che fù una volta applicato dal Commodoro Decatur al Capitano Lawrence, che l'albero del suo bastimento sarebbe fuggito da una palla, più presto di quello che egli avrebbe fatto. Egli adattò l'azione alla j)arola, e lasciò in un tempo un esempio e un evviva ai suoi Con- cittadini. Noi non applicheremo nessuna cosa a noi stessi, proteg- gendo queste prime vittime d'intrepido portamento in guerra civile come un Filadelfiano. Un felice sollievo dalle felici conseguenze, per le corporee ingiurie e ardite intraprese, hanno distinto un altro dei nostri immediati fratelli. Kelley vive per guadagnare nuovi allori e imbellire con futuri fatti una riputazione guadagnata col sangue. In ancora più elevato rango che quelli, è un nativo dello nostra Città, le di cui giornaliere produzioni di scienza militare, e eloquente istruzione, fa credito al suo nativo paese, e assicurargli il rispetto e la confidenza dello stato. La recente proclamazione del generale McClellan è un modello di proprietà. Il suo linguaggio e sentimenti sono egualmente valevoli di vanto. Con la franchezza del soldato, egli respira uno spirito di gentilezza e grazia dove l'occasione è loro conveniente. Egli vivrà in un brillante contrasto con una produzione del Campo ribelle pieno di vigliacche invettive. Se, " le mogli e figlie " fossero state insultate, innoltrate i ricordi alla propria Autorità, e non un L'"omo del Nord, nulladimeno accusato, fuggirà un adequato puni- meuto. Le Donne di assocciata ribellione, egli è detto, hanno ollerto 30 SECESSION : A FOLLY AND A CRIME. conduct of the inexperienced troops has been uniformly brave. Every one has proved himself manly and heroic. Whether to die or to succeed, his conduct has been a glorious example. The material of the army from almost every quarter has been sharply tried, although no great battle has beeu fought. lu any condition or exposure that may occur, the country is now assured that the character already stamped upon its gallant sons, will be a certain passport to glorious victory or honorable death. Philadelphia, July ith, 1861. SEPAR AZIONE UNA FOLLIA, ED UN DELITTO. 31 ospitalità col sorriso a insospetti Uffieciali, e dopo perfidamente li tradirono. La testimonianza di questo Ella sem))rarebbe inquestiona- Ijile. Essi hanno forse ingannato i loro proprj Uffieciali in un asser- zione senza fondamento, come esse hanno indotto stranieri in una cou- tìdonza che era falsa. I Generali Patterson e Cad\valader, pure nostri valorosi Concittadini, sono stati provati in Battaglia e in paco. Ciò bisogna che sia ricordato con un aperto cordoglio, che qua- luiuiue sia la sorte degli sforzi in cui i Federali soldati sono stati di già occupati, se felicemente o imprudentemente condotti, il portamento delle iiiesperienti truppe, sono state uniformamente valorose. Ciascuno si è provato coraggioso e Eroico. Sia il morire o sopravvivere la loro condotta è stata un glorioso esempio. Il materiale dell' armata (|uasi da ogni quartiere è stata minutamente provata, benché una uTande battaglia non sia stata ancora combattuta. In ounii condizione o esposizione che sia occorsa, il Paese è ora assiccurato che il carat- tere di già impronto sopra i suoi valorosi figlj. sarà un sicuro passa- porto a gloriosa Vittoria e onorevole morte. — Viva T Unione. FINE. LIBRARY OF COI 012 026 3- LIBRARY OF CONGRESS 012 026 318 3 |